Castelmezzano: il gioiello nascosto tra le Dolomiti Lucane
- Delle Due Sicilie
- 21 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Nel cuore della Basilicata, incastonato come una gemma tra le aguzze cime delle Dolomiti Lucane, sorge Castelmezzano, uno dei borghi più suggestivi e scenografici d’Italia. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, sospeso tra leggende normanne, pietra viva e panorami mozzafiato.
Un borgo scolpito nella roccia

A prima vista, Castelmezzano appare come un presepe arroccato: case in pietra che si arrampicano sulle pendici della montagna, vicoli stretti che si snodano tra archi medievali, e una quiete che parla al cuore. Fondato tra l’VIII e il IX secolo, probabilmente da popolazioni in fuga dalle incursioni saracene, il paese ha saputo conservare nei secoli la sua anima autentica.
Storia, mistero e natura selvaggia

Il nome “Castelmezzano” deriva dalla sua posizione strategica “in mezzo ai castelli” di un tempo: quello di Pietrapertosa e quello ormai perduto di Brindisi di Montagna. Resti di mura e torri si fondono con la roccia, testimoni silenziosi di un passato di battaglie e resistenza.
Ma il vero spettacolo è la natura: il borgo è immerso nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Dolomiti Lucane, un paradiso per gli amanti del trekking, del birdwatching e dell’avventura.
Il Volo dell’Angelo: un’esperienza unica al mondo

Sapori di un tempo

Passeggiando per il borgo, è impossibile non cedere alle tentazioni della cucina lucana: salumi artigianali, formaggi stagionati, piatti poveri ma ricchi di gusto come la ciambotta, i peperoni cruschi e i cavatelli al sugo di agnello. Sapori che raccontano una terra generosa, schietta, profonda.
Un viaggio nell’anima del Sud

Castelmezzano non è solo un luogo da visitare: è un’esperienza da vivere, lenta, intensa, spirituale. È l’esempio perfetto di quell’Italia minore che custodisce l’anima delle Due Sicilie: bellezza autentica, accoglienza sincera, identità forte.
Chi cerca una fuga dal caos, chi desidera rigenerarsi tra le montagne del Sud, troverà a Castelmezzano una casa per il cuore.
Commenti